Casa
×

jadeitite
jadeitite

ignimbrite
ignimbrite



ADD
Compare
X
jadeitite
X
ignimbrite

jadeitite vs ignimbrite

1 Definizione
1.1 Definizione
jadeitite è una roccia metamorfica di solito in grado scisti blu terreni metamorfici
ignimbrite è una roccia vulcanica costituito principalmente da frammenti di pomice, formata dal consolidamento del materiale depositato da flussi piroclastici
1.2 Storia
1.2.1 Origine
Sconosciuto
Nuova Zelanda
1.2.2 Scopritore
Sconosciuto
Patrick Marshall
1.3 Etimologia
da pirosseno giadeite minerale
dal latino fuoco ignis + Imber, doccia imbr- di pioggia, nube di tempesta + -ite
1.4 Classe
Rocce metamorfiche
Rocce ignee
1.4.1 Sottoclasse
Roccia durevole, Durezza media roccia
Roccia durevole, Durezza media roccia
1.5 Famiglia
1.5.1 Gruppo
Non applicabile
Vulcanico
1.6 altre categorie
Grana roccia, opaco di rocce
Grana roccia, opaco di rocce
2 Tessitura
2.1 tessitura
terroso
aphanitic
2.2 Colore
Nero, Marrone, Incolore, Verde, Grigio, Bianca
Beige, Nero, Marrone, Grigio, Rosa, Bianca
2.3 Manutenzione
Di meno
Di Più
2.4 durabilità
Durevole
Durevole
2.4.1 Resistente all'acqua
2.4.2 Resistente ai graffi
65% Metamorphic Rocks Rocks have it !
2.4.3 Antimacchia
42% Metamorphic Rocks Rocks have it !
66% Igneous Rocks Rocks have it !
2.4.4 resistente al vento
19% Metamorphic Rocks Rocks have it !
2.4.5 Resistente agli acidi
15% Metamorphic Rocks Rocks have it !
48% Igneous Rocks Rocks have it !
2.5 Aspetto
Ruvida e opaca
ottuso, vescicolare e fioretto
3 Usi
3.1 Architettura
3.1.1 interni
Aggregati decorativi, Le case, Decorazione d'interni
Aggregati decorativi, Piastrelle per pavimenti, Le case, Decorazione d'interni
3.1.2 esterni
Giardino Decorazione, Edifici per uffici, Pavimentazione in pietra
Come pietra da costruzione, Giardino Decorazione, Edifici per uffici, Pavimentazione in pietra
3.1.3 Altri usi architettonici
frenare
frenare
3.2 Industria
3.2.1 costruzione
Come pietra Dimension, Strumento per tagliare, Coltelli
Costruire case o pareti, Costruzione Aggregate
3.2.2 medico
Non ancora utilizzati
Non ancora utilizzati
3.3 Usi Antichità
artefatti, Gioielleria, Monumenti, Scultura
artefatti, Monumenti, Scultura, Piccole Figurine
3.4 altri usi
3.4.1 Commerciale
Compresse commemorative, Creazione di opera, Gioielli
Cimitero Marcatori, Compresse commemorative, Creazione di opera
4 Tipi
4.1 tipi
Non disponibile
Non disponibile
4.2 lineamenti
Host della roccia per piombo
Sempre trovato come tubi vulcanici più profonda crosta continentale
4.3 importanza archeologica
4.3.1 monumenti
Usato
Usato
4.3.2 I monumenti famosi
Dati non disponibile
Dati non disponibile
4.3.3 Sculture
Usato
Usato
4.3.4 famose sculture
Dati non disponibile
Dati non disponibile
4.3.5 pictographs
Usato
Usato
4.3.6 Petroglyphs
Usato
Usato
4.3.7 figurine
Usato
Usato
4.4 Fossili
Assente
Assente
5 Formazione
5.1 Formazione
a causa del cambiamento delle condizioni ambientali, le rocce sono riscaldati e sotto pressione dentro la superficie della terra. jadeitite è formata da estremo calore causato da magma o dalle collisioni intensi e attrito delle placche tettoniche.
ignimbriti sono formati da miscela molto poco ordinato di cenere vulcanica o di tufo e pomice lapilli, comunemente con frammenti litici sparsi.
5.2 Composizione
5.2.1 Mineral contenuti
Carbonato, Magnetite, pyrrhotite, Serpentina, solfuri
apatite, biotite, Calcite, clorito, Feldspato, Ematite, Hornblade, ilmenite, Magnetite, Olivina, pirosseno, Quarzo
5.2.2 composto contenuti
Ca, CaO, Biossido di carbonio, KCl, MgO, Diossido di zolfo, Zolfo
Ca, NaCl
5.3 Trasformazione
5.3.1 Metamorfismo
5.3.2 Tipi di metamorfismo
Il metamorfismo cataclastico, metamorfismo di contatto, Il metamorfismo regionale
Il metamorfismo sepoltura, metamorfismo di contatto, idrotermale Metamorfismo, impatti Metamorfismo, Il metamorfismo regionale
5.3.3 Agenti atmosferici
65% Metamorphic Rocks Rocks have it !
5.3.4 Tipi di agenti atmosferici
Non applicabile
atmosferici biologica, alterazione chimica
5.3.5 Erosione
5.3.6 Tipi di erosione
Erosione costiera, erosione idrica, erosione eolica
erosione chimica, Erosione costiera
6 Proprietà
6.1 Proprietà fisiche
6.1.1 Durezza
3-5
4-6
6.1.2 grandezza grano
Molto a grana bene
A grana fine
6.1.3 Frattura
irregolare
irregolare
6.1.4 stria
Bianco, bianco verdastro o grigio
bianca
6.1.5 Porosità
meno porosa
altamente porosa
6.1.6 Lustro
cereo e ottuso
Vitreo a ottuso
6.1.7 Resistenza alla compressione
pietra focaia r..
310,00 N/mm2
Rank: 2 (Overall)
243,80 N/mm2
Rank: 5 (Overall)
ossidiana roccia
ADD ⊕
6.1.8 sfaldamento
Irregolare
Non disponibile
6.1.9 tenacia
7
Non disponibile
6.1.10 Specifica Gravità
2.79-3
2.73
6.1.11 Trasparenza
Opaco
Opaco
6.1.12 Densità
2.5-3 g/cm3
1-1.8 g/cm3
6.2 Proprietà termali
6.2.1 Capacità termica specifica
formazione di f..
0,95 kJ/Kg K
Rank: 9 (Overall)
0,20 kJ/Kg K
Rank: 25 (Overall)
granulite roccia
ADD ⊕
6.2.2 Resistenza
Calore Resistente, Resistente all'acqua
Calore Resistente, Resistente all'impatto, pressione resistente, Resistente all'usura
7 Riserve
7.1 Continenti Orientale
7.1.1 Asia
India, Arabia Saudita, Singapore, Corea del Sud
Afghanistan, Armenia, Azerbaijan, Burma, Cambogia, Cina, India, Indonesia, Iran, Giappone, Malaysia, Mongolia, Nepal, Corea del nord, Pakistan, Arabia Saudita, Siria, Taiwan, Tailandia, tacchino, Vietnam, yemen
7.1.2 Africa
Etiopia, Africa occidentale
Camerun, capo Verde, Chad, Djibouti, L'Eritrea, Etiopia, Kenia, Libia, Madagascar, Nigeria, Ruanda, Sud Africa, Sudan, Tanzania, Uganda
7.1.3 Europa
Inghilterra, Georgia, Svizzera, Regno Unito
Francia, Georgia, Germania, Grecia, Islanda, Italia, Olanda, Polonia, Portogallo, Spagna, Regno Unito
7.1.4 Altri
Non ancora trovato
Antartide, Isole Hawaii
7.2 continenti occidentali
7.2.1 North America
Canada
Canada, Costa Rica, Panama, Stati Uniti d'America
7.2.2 South America
Colombia
Argentina, Bolivia, Brasile, Chile, Colombia, Ecuador
7.3 Oceania Continente
7.3.1 Australia
Australia centrale, Nuovo Galles del Sud, Nuova Zelanda, Australia Occidentale
Australia centrale, Australia Occidentale